Cerca Azienda 
Cerca Prodotto 
26/02/2021 Settore commerciale: tengono i negozi di vicinato
Secondo le stime di Tecnocasa nei primi nove mesi del 2020 le compravendite dei locali commerciali hanno registrato una contrazione del 21,5%: sono state scambiate 17.380 unità contro le 22.134 unità dello stesso periodo del 2019. Le città dove nei primi nove mesi del 2020 si è avuto il maggiore numero di transazioni sono Milano e Roma. Il segmento del retail è stato quello maggiormente impattato dalla pandemia. La ristorazione, che negli scorsi anni aveva trainato il mercato dei locali commerciali, e che è stata penalizzata dall’assenza di turismo e dal ricorso massiccio allo smartworking. Sembrano tenere le attività che si sono riorganizzate attraverso piattaforme e - commerce integrando il canale on line con il punto vendita fisico, i negozi di vicinato e la grande e media distribuzione, grazie all’apertura di supermercati di prossimità. Nelle vie di passaggio si ricorre sempre meno al pagamento con la key money; la liberazione di spazi sta portando, quando possibile, a riposizionamenti per quelle realtà del retail che possono permetterselo. Nelle vie non di passaggio continua la ricerca di spazi da destinare ad uso ufficio e, ove possibile, per un cambio di destinazione d’uso in abitazione.
25/02/2021 3M diventerà a “zero emissioni” entro il 2050
Applicando scienza e competenze tecnologiche, 3M prevede di ridurre ulteriormente le emissioni di gas serra, puntando a una riduzione del 50% nelle sue attività produttive entro il 2030, dell’80% entro il 2040, e del 100% entro il 2050. 3M continuerà a lavorare in collaborazione con clienti, governi e partner globali per ridurre le emissioni, tramite la continua innovazione ed introduzione di prodotti e soluzioni. A partire da quest’anno, come parte della revisione continua dei suoi impianti di produzione, 3M lavorerà anche per garantire che tutte le attività produttive diventino le migliori della categoria nel ridurre al minimo le emissioni che possono essere generate durante la produzione. “Stiamo facendo leva sulla nostra innovazione per risolvere le sfide climatiche che tutti noi ci troviamo ad affrontare, in modo da poter piegare più rapidamente la curva delle emissioni di gas serra e dei consumi idrici”, ha dichiarato Roman. “Dal 2000, pur continuando a far crescere la nostra azienda, abbiamo ridotto significativamente le nostre emissioni di gas serra, la nostra sede centrale globale è completamente alimentata da energia elettrica da fonti rinnovabili, e stiamo portando avanti il nostro obiettivo di diminuire i rifiuti a livello globale affrontandolo dalla fonte, ovvero lavorando per eliminare la plastica monouso e convertendo più impianti a zero rifiuti”.
24/02/2021 AMA debutta con la filiale tedesca del Gruppo
AMA inizia questo 2021 continuando il suo percorso di crescita ed evoluzione con l’inaugurazione della filiale commerciale AMA Deutschland GmbH in Germania, situata nel cuore della Baviera. La nascita di questa sede, ha l’obiettivo di sviluppare e promuovere le attività commerciali sul territorio tedesco verso gli operatori dell’industria agricola, quali dealer, piccoli e medi costruttori. Ma non solo: garantire un miglior servizio di assistenza e supporto alla clientela.
La nuova struttura è operativa da febbraio. La sua gestione è stata affidata alla Responsabile di filiale Orietta Pralli e al Sales Executive Hansch Holger, a capo dell’area Vendite, entrambi con una lunga esperienza e consolidate competenze sul mercato tedesco nel settore della meccanizzazione agricola.
Gli uffici, che occupano un’area di 150 mq, sono stati scelti in una posizione strategica a circa 30 km a nord di Monaco di Baviera e a soli 20 minuti dall’aeroporto
“E’ un evento importante in un periodo dove la crisi ha rallentato molti settori ed investimenti. Questo progetto ci permetterà di avere un maggiore controllo e ascolto del mercato tedesco e un rapporto col cliente più diretto e coinvolgente.” - commenta Orietta Pralli, Responsabile di filiale.
23/02/2021 Paolo Bulgarini è il nuovo Direttore Commerciale di Suki
Suki, azienda specializzata nello sviluppo di gamme di prodotti quali ferramenta, utensili manuali e prodotti adesivi, ha presentato il nuovo responsabile commerciale per il mercato italiano, Paolo Bulgarini (in foto), professionista di grande esperienza in particolare nel segmento del fai da te e ferramenta. Nel suo nuovo ruolo, sarà responsabile del mercato italiano e, dalla sede di Torino, insieme al team locale, punterà a sviluppare ulteriormente, con successo, l’espansione di Suki in Italia. "Siamo molto lieti di aver con noi un nuovo collega esperto e allo stesso tempo molto motivato come Paolo Bulgarini: grazie al suo importante network ed alla conoscenza dei player italiani, Paolo assumerà rapidamente la guida dell'attività operativa e sarà un riferimento competente per i nostri clienti" ha afferma Serge Thömmes (Direttore delle vendite presso Suki).
23/02/2021 Bricofer inaugura il primo punto vendita Eco green
Il prossimo 25 febbraio lo storico marchio del fai da te inaugurerà a Roma un nuovo punto vendita figlio della filosofia Bricofer City facendo salire a 25 il numero di punti vendita nella regione Lazio.
Di rilievo l’ampia area espositiva centrale dedicata alla vera novità del punto vendita: il settore della bioedilizia e
dell’illuminotecnica speciale. Un vero e proprio spazio dedicato alla creatività ecosostenibile dove il cliente potrà
immergersi per realizzare i suoi progetti con il sostegno di professionisti specializzati. La scelta di aprire all’universo
dei materiali bioedili nasce da un naturale processo di sperimentazione e di apertura al nuovo che contraddistingue
il brand sempre attento alle tematiche di responsabilità ambientale a cui le aziende dovrebbero sempre prestare
attenzione.
22/02/2021 Sfoglia il nuovo numero di iFerr Magazine
È online il nuovo numero di iFerr Magazine, ricchissimo di novità e approfondimenti. In particolare, il magazine ospita l’atteso Panel Distributori di Ferramenta 2021, analisi di mercato che viene pubblicata ogni anno e che confronta i bilanci ufficiali dei grossisti sottolineando anche i trend del settore. Novità assoluta è il Poster dei Distributori di Ferramenta 2021 che viene allegato alla rivista. La sua versione cartacea – 70x100 cm – riporta le sedi dei grossisti in Italia e la loro area servita lungo lo Stivale. Inoltre è possibile giocare con il Poster, grattando l’icona vicina al distributore da cui ci si serve. C’è anche la sua versione online (la trovate QUI): si tratta della prima mappa interattiva dei grossisti che sia stata mai realizzata, con tutti i link che rimandano ai siti dei protagonisti del mercato. È possibile scaricarla e stamparla.
Sul nuovo numero di iFerr Magazine ci sono tanti altri interessanti contenuti. Nella rubrica “Com’è fatto” si può scoprire come l’azienda Made ConsultingSrl realizza la prima mascherina made in Italy for Kids.
L’intervista di iVip è rivolta a Franco Bulian, nuovo direttore di Catas.
E, ancora: la nuovissima rubrica dedicata ai punti vendita, iStory Ferramenta; la prima associazione di categoria nata in Sicilia; la gamma essenziale ITS da avere in ferramenta; tutto quello che cambia con la Brexit e tantissime news di settore.
19/02/2021 Bricolife sviluppa un nuovo brand: LEVEL UP
Bricolife, il Consorzio Indipendente del Fai da Te, ha presentato la nuovissima linea esclusiva LEVEL UP dedicata al mondo dell’automotive. “Automotive First Line” è il pay off che anticipa le promesse dei prodotti: massima attenzione alla qualità e giusto prezzo. La linea si compone di diversi prodotti dedicati alla cura e manutenzione di auto e moto: Lubrificanti, Chimici, Detergenti, Accessori auto e moto. Attualmente a catalogo si contano 21 prodotti, ma la gamma è in continuo ampliamento con l’obiettivo di diventare sempre più completa e rispondere alle molteplici esigenze del mercato di riferimento. Visto il target, il packaging si presenta con un carattere maschile dinamico e sportivo, le cromie e i lettering utilizzati sono coerenti con un linguaggio visivo gradito e percepito dai consumatori.
Il nero è l’ideale background, contrasti forti, utilizzo di aree metalliche e textures tecnologiche conferiscono forza e appeal a scaffale. L’inserimento inoltre di immagini evocative (auto, moto, olio...etc) aiutano visivamente a collocare il
prodotto e la sua applicazione.
A breve on line il sito: www.levelup-automotive.com
18/02/2021 "Future of Security”: un webinar in attesa di SICUREZZA 2021
Nel percorso verso SICUREZZA 2021, la cui prossima edizione si terrà a Fiera Milano dal 22 al 24 novembre, il prossimo 25 febbraio alle ore 11.00, si apriranno i lavori del webinar “Future of Security”, organizzato dalle fiere SICUREZZA, TUTTOFOOD e Host Milano in collaborazione con Fiera Milano Media – Business International.
Un momento di dialogo e confronto che vedrà esperti del calibro di Gerardo Costabile, Professore di Sicurezza Aziendale e CEO DeepCyber, Stefano Mele, Partner di Carnelutti Studio Legale, Giulio Iucci, Presidente di ANIE Sicurezza, Roberto Setola, Direttore del Master in Homeland Security presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma, Maurizio Tursini, Chief Products & Technologies Officer di Gruppo Cimbali, e Gabriele Faggioli, Presidente di Clusit, e cercare di rispondere adalcune delle più stringenti e urgenti questioni relative al mondo della sicurezza informatica e della protezione dei dati.
17/02/2021 Un saluto a Giorgio Franzini, protagonista della ferramenta
E’ morto all’età di 74 anni Giorgio Franzini, per decenni punto di riferimento dell’impresa di famiglia, la Franzini Annibale. Nato nel 1946, entrò in azienda nel 1970, diventando artefice della grande trasformazione che la Franzini ebbe in quegli anni. A partire dalle implementazioni informatiche, all’avanguardia per il periodo, fino ad arrivare all’inaugurazione della sede principale di Mancasale dei primi anni 90, che ha rappresentato un esempio di modernità logistica ed informatica nel settore della siderurgia e della ferramenta. Negli anni 2000 iniziò ad affiancare il figlio Francesco a cui, giorno dopo giorno, lasciò maggiori responsabilità fino a farlo diventare prima Direttore Generale poi, da alcuni mesi, nuovo Amministratore Delegato della società.
17/02/2021 Gewiss investe nella scuola
Per GEWISS l’attenzione nei confronti della scuola è un impegno che negli anni si è sempre mantenuto costante, a riprova dell’alta considerazione che l’Azienda ripone nei confronti dei futuri protagonisti della filiera elettrotecnica. Per questo motivo, anche durante il corso di un anno scolastico particolarmente delicato come il 2019/2020, sono stati organizzati e finanziati due importanti progetti dedicati agli studenti delle classi superiori, che hanno risposto con passione e un forte senso di partecipazione, anche se a distanza: “Book The Future” e “Un Progetto di Classe”. L’iniziativa “Book the future” è nata con l’intenzione di promuovere la didattica elettrotecnica all’interno degli istituti italiani, in un anno che ha visto le scuole prima chiudere e poi traslocare sul web. Il progetto voleva intercettare le necessità di questo improvviso cambiamento, permettendo agli studenti di combinare lezioni virtuali e lo studio tradizionale: per questo sono stati diffusi gratuitamente oltre 150 kit didattici composti da manuali tecnici e modelli di interruttori modulari.
Marco Allegri, responsabile di GEWISS Academy, commenta così il progetto: “Oggi che le aule sono virtuali e la didattica si sviluppa soprattutto a distanza crediamo che il supporto cartaceo possa integrarsi e concorrere all’apprendimento dello studente, armonizzandosi e coadiuvando gli strumenti informatici. Book the Future è una campagna nata con l’obiettivo di agevolare l’acquisizione dei contenuti classici dell’elettrotecnica e orientare lo studente alle nuove frontiere che la domotica e l’IoT stanno proponendo al mercato”.
Focus > i-VIP

Intervista a Massimiliano Bianchi, nuovo presidente di Assovernici
29/07/2019
iFerr: Massimiliano Bianchi, lei che è amministratore delegato di Cromology, realtà leader nella produzione di vernici per l’edilizia con otto marchi storici, che cosa intende portare della sua esperienza in azienda alla presidenza di Assovernici?
.jpg)
Un Master in Sicurezza
29/06/2019
In occasione dell’ELF Convention 2019, tenutasi a Bologna il 10 e l’11 maggio 2019, Gian Piero Marchetti, responsabile del Product Marketing Management e Marcom di ASSA ABLOY Security Solutions, è stato nominato membro dell’ERSI. In questa intervista esclusiva ci racconta

Diktat per la ferramenta cambiare per esserci
18/07/2018
Davide Giajvia, in Fraschetti con diversi incarichi, ci ha raccontato quale cammino deve intraprendere il negozio di ferramenta per non soccombere alla Gdo. Il segreto è nel cambiamento, e la sua carriera ne è un esempio.
iFerr: Prima di entrare nel vivo dell’a

I punti di forza del Traditional Retailer
04/06/2018
Nico Trotta è Marketing Manager Corporate di Kärcher Italia. 45 anni, in azienda dal 2006, è anche responsabile della comunicazione corporate, dello sviluppo del brand e di tutte le attività trade marketing. Con lui abbiamo parlato dello stato di salute del negozio di fe

Evoluzione di un consorzio
20/12/2017
Roberto Fadda è presidente del consorzio Bricolife. Con lui abbiamo parlato di aggregazioni e futuro della distribuzione nel mondo del fai da te.
R.F.: Certo che hanno senso le aggregazioni consortili. Qui non si tratta di sindacare sulle eventuali formule gi

Il Lenotti-pensiero? Nessun dorma!
20/11/2017
Non ha la sfera magica, e neppurepoteri divinatori, ma certamente in tanti anni di attività professionale e istituzionale,ha dimostrato di avere un’innata capacitàdi analisi e sintesi del nostro mercato. Per questo lo abbiamo intervistato.
A.L.: Tanto
-
Panozzo Srl
Categoria: Produzione
-
GYS Italia Srl
Categoria: Produzione
-
romeo maestri & figli s.p.a.
Categoria: Produzione
-
BAMA SPA
Categoria: Produzione
-
GENTILIN SRL
Categoria: Produzione
-
SPIT - ITW CONSTRUCTION PRODUCTS ITALY
Categoria: Produzione
-
ELEMATIC - ITW CONSTRUCTION PRODUCTS ITALY SRL
Categoria: Produzione
-
CLABER SPA
Categoria: Produzione
-
HELVI SPA
Categoria: Produzione
-
Garsport S.P.A
Categoria: Produzione
-
NETTUNO
Categoria: Produzione
-
SCAVV S.R.L.
Categoria: Grossisti
-
Caricabatterie ARTIC 8000 (8 A)
Azienda: GYS Italia Srl
-
UN “NYLON DREAM TEAM”
Azienda: Panozzo Srl
-
M812 MG
Azienda: romeo maestri & figli s.p.a.
-
KILL PLUS: LOZIONE IDRATANTE E IGIENIZZANTE PER MANI
Azienda: NETTUNO
-
PROTIG 200 DC HF, ROBUSTO, LEGGERO, POTENTE
Azienda: GYS Italia Srl
-
Un neonato promettente: il GYSMI E163
Azienda: GYS Italia Srl
-
Dispositivo per la sanificazione di oggetti e superfici
Azienda: GENTILIN SRL
-
Rivettatrici per rivetti e inserti
Azienda: RIVIT
-
IL CARICABATTERIE MULTI-TENSIONE POLIVALENTE
Azienda: GYS Italia Srl
-
ORTO, kit 3 fioriere
Azienda: BAMA SPA
-
Mobiletto LAVATOIO ARTU'
Azienda: BAMA SPA
-
Dadi e viti godronati - un vero gioco di squadra
Azienda: Panozzo Srl
-
INDIANAPOLIS S1P
Azienda: Garsport S.P.A